Page 7 - Demo
P. 7
Il sistema Oltremateria%u00ae rispetta le prescrizioni della norma UNI 11021:2002 del 01/12/2002 %u201cpitture e vernici-prodotti e sistemi per la verniciatura di ambienti con presenza di alimenti requisiti e metodi di prova%u201d, HACCP D.L. 155 del 13/06/1997 e successive modifiche e aggiornamenti.Il sistema %u00e8 idoneo al contatto con gli alimenti. L%u2019analisi LCA (semplificata) ottenuta da OLTREMATERIA%u00aeLa Life Cycle Assessment (LCA) %u00e8 l%u2019analisi degli impatti ambientali e costi legati al sistema prodotto durante tutte le fasi del suo ciclo di vita dalla scelta dei materiali allo smaltimento finale. Viene effettuata tramite l%u2019inventario dei flussi di materia, risorse, energia ed emissioni in uscita ed in entrata del sistema prodotto. L%u2019intera procedura %u00e8 definita e certificata dalle normative internazionali UNI EN ISO 14040 e 14040X. Il ciclo e i prodotti Oltremateria%u00ae hanno un impatto ambientale dalle 5 alle 8 volte inferiorerispetto a un comune prodotto in resina epossidica. CERTIFICATO CIRCOLARITA%u2019 OLEOMALTA E%u2019 il risultato di un%u2019analisi di circolarit%u00e0 che ha l%u2019obiettivo di misurare l%u2019uso efficiente delle risorse impiegate, basandosi sull%u2019applicazione dei principi di economia circolare. I criteri e parametri adottati sono conformi alle indicazioni presenti nel Circular Economy Action Plan della Commissione UE e nella norma ISO 14021. Inoltre, evidenzia le principali azioni che un%u2019azienda pu%u00f2 mettere in atto al fine di allungare il ciclo di vita del prodotto e favorire il recupero e riciclo dei materiali. Queste azioni migliorano la circolarit%u00e0 di un prodotto verso un uso pi%u00f9 efficiente delle risorse. POLIZZA R.C. PRODOTTO Il sistema OLTREMATERIA%u00ae gode di una polizza assicurativa internazionale R.C. prodotto.