Page 2 - Demo
P. 2
Caratteristiche tecniche: del sistema OLTREMATERIA%u00aeIl SISTEMA OLTREMATERIA%u00aeviene commercializzato nel rispetto del Regolamento (UE) n. 305/2011, con relativa marcatura CE apposta a garanzia dei prodotti immessi sul mercato. I valori prestazionali dichiarati sono garantiti da un sistema produttivo controllato e certificato da SGQ (Sistema di Gestione della Qualit%u00e0) ISO 9001.Il SISTEMA OLTREMATERIA%u00ae%u00e8 stato sottoposto alle Prove Iniziali di Tipo in relazione alle norme tecniche armonizzate di riferimento, sulla base delle proprie destinazioni d%u2019uso. Tali prove risultano essenziali per verificare i requisiti prestazionali minimi, che un prodotto tipo deve possedere per essere commercializzato.Tutte le prove necessarie alla determinazione e alla verifica dei requisiti sono state eseguite dai migliori laboratori italiani, riconosciuti e notificato al Ministero.In relazione alle proprie destinazioni d%u2019uso, il sistema fa riferimento alle Norme Tecniche Armonizzate: UNI EN 13813:2004 (pavimentazioni)UNI EN 1504-2:2005 (singoli prodotti per il rivestimento delle superfici) EN 13813 :2004 - EN 1504-2:2005 Produzione in sistema di gestione della qualit%u00e0 ISO 9001:2015Oltremateria%u00ae %u00e8 socio CONPAVIPER, l%u2019Associazione Italiana di Categoria delle Imprese di Pavimentazioni Continue e rappresenta le aziende che operano nell%u2019ambito dei settori delle pavimentazioni industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti di supporto. CONPAVIPER non %u00e8 una organizzazione politica o con fini di lucro, %u00e8 una Associazione di rappresentanza industriale. Agisce nel rispetto di un chiaro statuto, di un rigoroso codice etico e severo regolamento antitrust. L%u2019obiettivo di CONPAVIPER %u00e8 di poter rappresentare le aziende e i tecnici che si riconoscono in questi valori, nell%u2019impegno di sostenere standard professionali di altissimo livello.